Visualizzazione post con etichetta primi piatti di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti di pesce. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2024

Paccheri tonno e Datterini INGREDIENTI 400 gr PACCHERI MEZZA CIPOLLA ROSSA O BIANCA 8/10 CAPPERI OLIO EVO 150 gr POMODORINI CILIEGINO O PICCADILLI O DATTERINI 150 ml PASSATA DI POMODORI 150 gr DI TONNO IN SCATOLA PREZZEMOLO PREPARAZIONE IN PADELLA OLIO, CIPOLLA, CAPPERI, POI UNIRE POMODORINI E PASSATA DI POMODORO. UNIRE IL TONNO IN SCATOLA. DOPO 10/15MIN. SALTARE I PACCHERI E AGGIUNGERE PREZZEMOLO. BUON APPEDITO DA SOR MINELLA

lunedì 20 febbraio 2017

TAGLIATELLE COZZE E FUNGHI



Tagliatelle cozze e funghi
Sorminella
Ingredienti
Tagliatelle
Cozze Funghi
Pomodori Aglio Prezzemolo

Preparazione

Pulire 700 gr di cozze e farle aprire in una pentola coperta, conservandone l’acqua. Far dorare in mezzo bicchiere di olio extravergine 1 aglio tagliato sottilmente, aggiungervi 500 gr di funghi precedentemente ben puliti ed affettati e far insaporire a fuoco vivo per 10 minuti.

Aggiungere 600 gr di pomodori da sugo spezzettati e salare appena. Quando il sugo sarà pronto (non più di 10 min) unire le cozze ed un poco della loro acqua, facendo insaporire per alcuni minuti.

Versare il sugo su 400 gr di tagliatelle che nel frattempo si saranno fatte lessare. Guarnire con abbondante prezzemolo tritato e servire subito.

SPAGHETTI ALLO SCOLIO



Spaghetti allo scoglio
Sorminella

                                                           INGREDIENTI
4 Spicchi dall’aglio, 400gr di cannolicchi, 400gr fasolari, 400gr pasta, 600gr scampi,  400gr pomodori pelati, olio evo,1 peperoncino, prezzemolo, sale, vino bianco 1 bicchiere.

PREPARAZIONE

 Fate imbiondire 2 spicchi di aglio insieme al peperoncino tritato con 1 cucchiaio di olio, aggiungete i pelati,  
schiacciateli con la forchetta e fate cuocere per 20 minuti a fiamma alta, al termine salate. Sciacquate
4 scampi e lessateli interi con il guscio per 5 minuti in acqua salata A, scolate e tenete al caldo.  
 Mettete nel frattempo i  
fasolari e i cannolicchi in un tegame con gli altri spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo e un dito di acqua  e  sgusciare i molluschi.
Rosolate nell'olio rimanente gli altri scampi con il guscio,  
estraete la polpa e rimettetela nell'olio insieme agli  altri molluschi e al vino. Fate insaporire per 2 minuti, quindi unite la salsa di pomodoro e mescolate
 Lessate al dente gli spaghetti, conditeli con la salsa nei piatti  
individuali, spolverizzate con il prezzemolo  rimasto tritato e guarnite ognuno con 1 scampo intero.  

PASTA CON POLPETTI AFFOGATI



Pasta con Polpetti Affogati
Sorminella
Ingredienti
400 g di vermicelli o spaghetti


1 spicchio d'aglio, peperoncino
500 g di polpetti o 2 piccoli polipi
400 g di pomodori spellati o 1 confezione di pomodori pelati
q.b. olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione
In un tegame, in 2 cucchiai d'olio, soffriggere l'aglio e il peperoncino, non lasciare prendere colore e aggiungere i polipetti puliti.
Quando i polpi si scuriscono, coprire e far cuocere per circa 20 minuti nel liquido che gli stessi rilasciano, controllando spesso.
Unire il prezzemolo tritato (anche i gambi vanno tritati finemente) e proseguire la cottura sempre coprendo il tegame.
Aggiungere i pomodori perini tagliati a tocchetti e aggiustare di sale, se piace aggiungere  il pepe o il peperoncino
Coprire e portare avanti la cottura.
Quando i polpi saranno molto ammorbiditi e il sugo consistente, il condimento sarà pronto, perciò scolare la pasta al dente cotta in abbondante acqua salata e servire spolverando con prezzemolo tritato... buon appetito.

mercoledì 27 aprile 2016

Spaghetti con tonno e limone



Spaghetti con tonno e limone
Sorminella

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti, 240 g di tonno in scatola, succo di 1/2 limone, scorza di limone grattugiata quanto basta 1 ciuffetto di prezzemolo, peperoncino a piacere, 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, sale

Preparazione
Portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua salata, quindi tuffatevi gli spaghetti. Riunite in una padella l'olio extravergine d'oliva ed il succo di mezzo limone. Tritate finemente il prezzemolo; rimuovete i semi ed affettate finemente il peperoncino. Accendete il fuoco sotto la padella ed unitevi il tonno sottolio sgocciolato e scaldate il tutto a fuoco moderato.  Scolate la pasta al dente e trasferite  nella padella con il tonno Unite il prezzemolo ed il peperoncino e saltate il tutto molto velocemente.
Servite gli spaghetti con tonno e limone immediatamente ultimando il piatto con del prezzemolo, del peperoncino, un giro d'olio extravergine a crudo e una grattugiata di scorza di limone.

sabato 24 gennaio 2015

Tagliolini alle cozze



TAGLIOLINI ALLE COZZE
Sorminella
Ingredienti

Uova: 2, sale, pepe, olio evo 1/82 bicchiere,1 spicchio aglio, prezzemolo 1 mazzetto
Pomodori Maturi: 800 GR. Cozze 800gr 2 panini raffermi, 3 cucchiai di pecorino
Pasta Tipo Tagliolini: 350 GR
Preparazione
Raschiate con cura i gusci delle cozze, in maniera da eliminare bene le incrostazioni.
Aprire le cozze facendo leva fra le valve con la lama di un coltello, gettate via le valve vuote, a quelle col frutto togliete il ciuffo peloso e disponete su un piatto.
Fatto questo, preparate il composto che servirà  per la farcitura delle cozze
Ponete in una terrina la mollica di due panini raffermi, che avrete ammollato in acqua fredda e poi strizzato con cura, sminuzzando finemente.
Aggiungete le due uova sbattute a parte, tre cucchiai di pecorino, lo spicchio d'aglio e il prezzemolo tritati finemente, mezzo cucchiaino di sale fino, una macinatina di pepe.
Lavorate gli ingredienti con un cucchiaio in modo da ottenere un composto omogeneo.
Ora servendovi di un cucchiaino, dividete e disponete all'interno d'ogni valva, sul frutto, questa farcitura.
Passate man mano le cozze cosଠfarcite in una grande padella, in cui avrete fatto scaldare bene quattro cucchiai d'olio, lasciandole rosolare per 5-6 minuti.
A questo punto, versate nella padella anche la polpa dei pomodori; cospargete con mezzo cucchiaino di sale fino e una macinata di pepe e fate cuocere a fuoco basso e a recipiente scoperto, per 20 minuti.
Nel frattempo, ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua.
Quando vedrete che la salsa di pomodoro in cui cuociono le cozze avrà  raggiunto una giusta densità , gettate nell'acqua bollente i tagliolini all'uovo e fateli lessare per 8-10 minuti.
Scolateli ancora al dente, trasferite in una larga zuppiera, condite con la salsa di pomodoro, mescolate con un forchettone; infine disponete le cozze farcite sui tagliolini e servite subito.