
Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI DI MARE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI DI MARE. Mostra tutti i post
lunedì 11 novembre 2024
Sushi con tonno
INGREDIENTI
2 confezioni di Tonno Rio Mare all’olio di oliva da 160 g 4 gambi di sedano tenero 100 g di formaggio morbido e cremoso tipo cream cheese 1 carota 250 g di riso per sushi 15 g di zucchero 40 ml di aceto di riso 4 fogli di alga nori sale salsa di soia
PROCEDIMENTO
1. Mettete il riso in una ciotola contenente acqua fredda, lavatelo bene e sgocciolatelo poi mettetelo in una pentola, ricopritelo interamente con 250 ml circa di acqua, unite un cucchiaino di sale, mescolate bene, chiudete con il coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti, levate dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto.
2. Scaldate in un pentolino l’aceto con lo zucchero in modo da ottenere un liquido leggermente denso, unitelo al riso e girate bene il tutto quindi strizzate il riso in un panno bagnato.
3. Eliminate i fili ai gambi di sedano e tagliateli per il lungo in modo da ottenere dei bastoncini quindi pulite e grattugiate la carota.
4. Sistemate un foglio di alga sopra alla piccola stuoia di bambù per arrotolare il sushi oppure sopra a della pellicola da cucina, coprite con uno strato di riso, livellatelo bene con le mani umide, spalmate un poco di formaggio, adagiate sopra una costa di sedano tagliata a bastoncini e un poco di carota grattugiata quindi il tonno sgocciolato e spezzettato.
5. Arrotolate l’alga, formate un cilindro stretto e regolare, avvolgetelo con la pellicola e riponete in frigo quindi ripetete l’operazione con gli altri fogli di alga.
6. Tagliate a fettine il sushi al momento di servirlo e accompagnatelo con salsa di soia e, a piacere, zenzero sott’aceto.
Spiedini di gamberi
INGREDIENTI
Gamberetti 500 g
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Zucchine 2
Carote 2
Farina 00 q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Vino bianco ½ bicchiere
PREPARAZIONE
Per preparare gli spiedini di gamberi iniziate lavando bene le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a julienne. Pelate le carote e riducete anch’esse a julienne, lasciatele poi su un colino in modo che perdano l'acqua in eccesso. Sgusciate i gamberi e dopo averli infarinati, infilateli negli spiedini di legno.
In un tegame mettete l’olio e aggiungete gli spiedini di gamberi sfumate con il vino salate e pepate. Togliete gli spiedini e lasciateli da parte in caldo, aggiungete dell’altro olio nella padella e aggiungete le verdure che dovranno cuocere per pochi minuti in modo da risultare ancora piuttosto croccanti infine salate.
Servite gli spiedini di gamberi adagiati sul letto di verdure e accompagnati da spicchi di limo
Salsa Tonnata
INGREDIENTI
per 4 persone
2 confezioni di Tonno Rio Mare all’olio di oliva da 120 g 4 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di capperi sott’aceto 1 uovo intero 180 ml di olio d’oliva un cucchiaio di succo di limone sale
PROCEDIMENTO
1. La maionese andrebbe fatta con il solo tuorlo d’uovo ma se la fate con il frullatore conviene usare anche l’albume per renderla più stabile.
2. Mettete l’uovo intero in un frullatore con un poco di sale, unite un poco di olio, azionate il frullatore e versate l’olio rimasto “a filo” in modo da ottenere una maionese compatta, ci vorrà meno di un minuto, poi unite il succo di limone. Se preferite non fare la maionese in casa potete sostituirla con 200 g di maionese pronta.
3. Unite alla maionese il tonno ben sgocciolato, i capperi privati dell’aceto di conservazione, i filetti di acciuga e frullate il tutto sino ad ottenere una salsa omogenea.
4. Potete gustare la salsa tonnata sul pane, con i pomodori, le uova sode o delle verdure a piacere. Se invece la usate per fare il vitello tonnato vi conviene renderla più fluida con un poco di brodo di cottura della carne.
Roll di cetrioli e tonno
INGREDIENTI
per 4 persone
3 confezioni di Tonno Rio Mare «filod’olio» da 80 g 100 g di yogurt greco 2 cetrioli olio extravergine di oliva sale pepe
PROCEDIMENTO
1. Tagliate a fette lunghe e sottili i cetrioli servendovi di una mandolina per averle molto sottili e regolari, salate le fettine e lasciatele spurgare per qualche minuto poi asciugatele con della carta da cucina.
2. Nel frattempo sgocciolate il tonno e dividetelo in pezzetti.
3. Stendete un poco di yogurt e un pezzetto di tonno sopra ad ogni fettina di cetriolo e avvolgete formando un piccolo roll che fisserete con uno stecchino.
4. Sistemate i roll in un piatto e conditeli con un poco di pepe e un filo di olio.
5. A piacere accompagnate con un’insalata di pomodori.
Filetti di merluzzo in crosta di patate
Ingredienti per due persone:
300 grammi di filetti di merluzzo freschi se possibile oppure surgelati
tre patate di grandezza media
un ciuffetto di prezzemolo
1/2 spicchio d’aglio rosso
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
risciacquare velocemente i filetti di merluzzo; togliere eventuali spinette nella parte centrale (si sentono con i polpastelli); toglierle proprio tutte perché dopo la cottura sarebbero fastidiosissimme;
sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fettine sottili con l’apposito attrezzo oppure su di un tagliere con un coltello affilato; disporre metà delle patate su fondo di una pirofila e adagiarvi sopra i filetti di merluzzo; condire con sale, poco olio, prezzemolo lavato e tagliato fino e aglio tagliato finissimo;
ricoprire il pesce con le restanti patate e salare un pochino;
aggiungere un filo d’olio e cuocere in forno vetilato a 180 gradi per circa 25 minuti (le patate devono essere dorate); servire i filetti di merluzzo in crosta di patate caldi.
Filetti di sardine con patate e salsa all’arancia
INGREDIENTI
per 4 persone
3 confezioni di Sardine Rio Mare all’olio d’oliva con peperoncino da 105 g 3 patate 1 cipolla rossa piccola 1 arancia 40 g di olio extra vergine di oliva un ciuffo di prezzemolo 40 g di mandorle con la buccia sale
PROCEDIMENTO
1. Affettate sottilmente la cipolla, ricavate delle scorzette dalla buccia dell’arancia e spremete il succo dalla polpa, sminuzzate il prezzemolo, sminuzzate grossolanamente le mandorle con un coltello e tagliate a fette le patate lesse senza averle sbucciate.
2. Rosolate la cipolla con l’olio in un tegamino, unite le scorzette e il succo dell’arancia, regolate di sale, cuocete sul fuoco per qualche minuto poi spegnete e unite il prezzemolo alla salsa.
3. Sistemate le patate a fette nei piatti, adagiate sopra i filetti di sardina con un poco del loro condimento, versate sopra la salsa preparata e completate con le mandorle.
Patè di tonno a modo mio
INGREDIENTI
per 4 persone
2 confezioni di Tonno Rio Mare all’olio di oliva da 160 g 100 g di ricotta 100 g di burro 1 cucchiaio di capperi 4 filetti di acciuga sott’olio o un cucchiaio di pasta d’acciughe Per accompagnare il paté pane nero 1 limone non trattato un ciuffo di prezzemolo 1/2 spicchio di aglio
PROCEDIMENTO
1. Sgocciolate bene il tonno, mettetelo in una ciotola con la ricotta, il burro a pezzetti, i filetti di acciuga e i capperi, frullate molto bene il tutto sino a ottenere un composto ben omogeneo e cremoso.
2. Sistemate il composto in un contenitore per conserve e tenetelo in fresco per un’ora circa prima di servirlo.
3. Tritate finemente l’aglio con il prezzemolo e la scorza grattugiata di limone, fate tostare leggermente il pane a fette poi servite il paté con il pane guarnendo il tutto con il trito aromatico.
POLIPO IN INSALATA :
PROCURATEVI UN BEL POLIPO GRANDE 2/3 KG O ANCHE DUE POLIPI PIU' PICCOLI FRESCHI. PULITELI O FATEVELI PULIRE (TOGLIENDO OCCHI,BECCO,VENTRAMI,ECC. LAVATELI BENE E CONGELATELI.
PASSATI 6/7 GIORNI, DECONGELATE I POLIPI E BOLLITELI IN ACQUA SALATA PER CIRCA UN ORA E MEZZA. DEVONO RISULTARE MORBIDI.
APPENA FREDDI TAGLIATELI A PEZZETTI E/O RODELLE. IN UNA CIOTOLA CONDITELI CON OLIO DI OLIVA,PREZZEMOLO,SALE,PEPE,AGLIO A FETTINE,PATATE GIA' LESSATE A PEZZI,SEDANO FRESCO A RONDELLE. SE VI PIACE ANCHE CARCIOFINI SOTT'OLIO,OLIVE,CAPPERI E SOTT'ACETI VARI. METTERE IN FRIGO PER UN ORETTA E CONSUMARE COME OTTIMO ANTIPASTO DI MARE FREDDO.
Iscriviti a:
Post (Atom)